L’olio extravergine di oliva Valli Trapanesi DOP presenta un colore verde intenso con decisi riflessi giallo oro, un...
L’olio extravergine di oliva Valli Trapanesi DOP presenta un colore verde intenso con decisi riflessi giallo oro, un odore netto di oliva con eventuali sentori erbacei ed un sapore fruttato con sensazione leggera di piccante e di amaro.
E` ottenuto da olive delle varieta` Cerasuola e Nocellara del Belice, che devono essere presenti negli oliveti, da sole o congiuntamente, in misura non inferiore all’80%.
L’olivicoltura in questa area della Sicilia occidentale, che abbraccia la provincia di Trapani (nelle due zone, la Valle del Belice e la Valle di Erice), risale all’epoca greca e fenicia, ma acquisto` significativa importanza e si sviluppo` solamente sotto la dominazione borbonica.
La coltura dell’olivo da sempre caratterizza il paesaggio delle aree costiere e dell’interno pedocollinare del Trapanese. Infatti, come attestato da materiale storico-documentale della nobilta` locale, le valli trapanesi da sempre presentano un legame inscindibile con l’attivita` di commercializzazione dell’olio locale.
Impiegato in cottura per valorizzare il gusto dei pesci alla brace, delle carni e delle salse di pomodoro, l’olio extravergine di oliva Valli Trapanesi si sposa perfettamente a crudo con primi piatti a base di legumi, ortaggi lessati, carni e pesci.
Altro
Seguici